A LONIGO SI È PARLATO DI ENERGIA E DI CARO BOLLETTE

Importante serata svoltasi a Lonigo (VI) sul tema Energia e rincaro bollette. A presentare la serata un’introduzione di Piero Puschiavo a sottolineare il problema della crisi energetica che sta attanagliando diversi Paesi, Italia in primis, e mette in evidenza ciò che la politica italiana non ha saputo prevedere in termini energetici. Secondo Puschiavo: <<Una passata …

MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE A LONIGO

Mercoledì 7 dicembre alle ore 20:30 a Lonigo (VI) presso la sala conferenze delle Barchesse di Villa Mugna (a fianco del Municipio) si parlerà di Energia e del caro bollette.

AMBIENTALISTI BLA BLA BLA!

Da molti mesi gli ambientalisti da baraccone, i più esasperati, ma rigorosamente politicamente correttissimi, sono in letargo, messi probabilmente all’angolo dal realismo e dal drammatico incalzare storico dalla guerra in Ucraina.Tempo fa sarebbe bastata una semplice dichiarazione circa l’utilizzo di energia prodotta dai classici sistemi che utilizzano il fossile per vedere il popolume green balzare …

CALISTO TANZI E LE BANCHE

Con la morte dello storico fondatore e patron del Gruppo Parmalat viene sepolto un altro capitolo della storia del nostro Paese che ha visto come il sistema bancario abbia operato in maniera a dir poco truffaldina. Credo sia giusto ricordare alcuni passi di un breve pamphlet di denuncia dal titolo “Dai Gangster ai Banksters” edito …

DISORIENTATI NEL CLIMA PANDEMICO

Si chiude un altro anno all’insegna dell’incertezza, proiettati verso un futuro difficile da prospettare, fatta salva la certezza di un imperante impoverimento dell’intero tessuto economico e sociale. Il valzer dei dati sulla pandemia continua incessantemente a predominare, in assenza di un confronto obbiettivo, equilibrato, scevro da aprioristiche preclusioni. L’introduzione del super Green Pass, con tutte …

LA CARICA DEI 601

Sembra che l’effetto Draghi assomigli sempre più, per dirla alla Sgarbi, ad un “Conte ter senza Casalino”. Il tanto agognato Governo dei migliori pare, in realtà, una muta di cani sempre più affamati, fedele solo a chi può riempiere quotidianamente la loro ciotola.Quell’annunciato cambiamento nei punti strategici riguardanti la pandemia sono rimasti saldi agli “intoccabili” …

L’OPERA DEL CAPITALISMO SINISTRO: BATTITORI D’ASTA DAL 1992

Utilizzare senza possedere è il futuro del nuovo comunismo in salsa capitalista, questo ciò che potrebbe verificarsi a crisi pandemica finita. Enormi capitali in ingresso nel nostro paese, grazie ad una continua e pilotata svendita del sistema economico-produttivo nazionale e, perché no, come in Grecia, anche di edifici storici e monumenti, al fine di ‘distribuire’ …

RIPRESA…IN GIRO

Da giorni si parla di ripresa…Al momento pare che a non registrare battute d’arresto ci siano solo le difficoltà economiche di famiglie ed imprese. L’ennesimo bluff rappresentato dal Recovery Fund, «Il fondo che dovrà essere di entità adeguata, mirato ai settori e alle aree geografiche dell’Europa maggiormente colpiti e destinato a far fronte a questa …

INCAPACI DI GOVERNARE MA ABILI NEL COMUNICARE

Quanto sentito ieri sera dall’incantatore di serpenti “Giuseppi” Conte, coi suoi modi solitamente pacati e il suo linguaggio mellifluo, mi è parso un abile diversivo nel quadro della pianificazione del reato di “saccheggio” di quel poco che è ancora rimasto a famiglie e aziende. Come spesso capita in Italia, quando i problemi si fanno complessi …

L’INTERESSANTE INTERVENTO DI NINO GALLONI NELLA DIRETTA FACEBOOK DI ELISABETTA GARDINI

L’interessante intervento dell’economista Nino Galloni durante la consueta Diretta Facebook di Elisabetta Gardini di Fratelli d’Italia. Galloni spiega che l’ipotesi di uscire dall’Euro e dall’Unione Europea comporterebbe, almeno in questo momento, delle conseguenze catastrofiche per l’Italia. Interessate la sua spiegazione del MES rispetto a come dovrebbe essere stato ma anche due proposte concrete per iniziare …